| Grazzanise oggi | Numeri utili | I nostri Caduti | Ris. elettorali | Trasporti | Differenziata | Meteo |
martedì 11 marzo 2025, di redazione
Tweet |
Condividiamo il numero 1/2025 de L’Unità Europea che copre i mesi di Gennaio e Febbraio.
Potete leggere (e diffondere) la versione PDF che trovate qui
Di seguito il sommario del numero:
Pag. 1 | Copertina, Come on Europe, do something!, di Lorenzo Epis
Pag. 2 | Editoriale, L’Europa è sotto attacco!, di Publius
Pag. 3 | Attualità, Unirsi o vendersi agli imperi, di Luisa Trumellini
Pag. 4 | Elezioni in #Germania, La seconda Repubblica di Berlino, di Konstantin Petry
Pag. 5 | Vertici, Indifesi e indifendibili?, di Gabriele Felice Mascherpa
Pag. 6 | Difesa, A protezione dell’Unione, di Vincenzo Camporini
Pag. 7 | #Israele-#Palestina, Basta alla guerra fratricida!, di Stefano Spoltore
Pag. 8 | Spazio, Dipendenti da #Starlink?, di Nicola Vallinoto
Pag. 9 | IA, La terza via europea nell’era dell’IA, di Cristiano Zagari
Pag. 10 | CPI, Il caso #Almasri fra giustizia internazionale e ragion di Stato
Pag. 10 | Narrazione dell’UE, Non serve la fanfara, di Enrico Peroni
Pag. 11-13 | Campagna MFE-UEF
Pag. 14 | Direzione nazionale MFE
Pag. 15-18 | Congresso nazionale MFE
Pag. 19 | Tesseramento
Pag. 20-21 | Attività di sezione
Pag. 20 | Lettere all’Unità europea
Pag. 21 | Seminario post Ventotene, di Mario Leone
Pag. 22 | In ricordo di Raimondo Cagiano de Azevedo, di Gui, Iglesias, Castagnoli
Pag. 23 | Bussola federalista, La politica (Mario Albertini)
Pag. 24 | In libreria, "Souvraineté européenne" (Sophie Heine), di Giulia Rossolillo